Tag

, , , ,

Non a tutti piace la perfezione, diciamo che lo accetto, ma non lo condivido.
In realtà è sbagliato parlare di perfezione, la quale si sa, non è di questo mondo, ma tendere ad essa, anche senza raggiungerla mai, a parer mio è auspicabile e talvolta persino doveroso. 

Negli ultimi 30 anni l’attenzione per l’estetica delle labbra è andata via via crescendo, fino a raggiungere livelli esasperati.
Siamo sotto un vero e proprio bombardamento mediatico di immagini distorte, che ci fa continuamente mettere in discussione il nostro aspetto e la nostra rispondenza ai canoni estetici del momento.

Come in tutte le cose, il troppo storpia e anche in questo caso, come anche per il seno o i glutei, non vale il discorso che più è, meglio è, eppure…

Vediamo labbra che si gonfiano a dismisura, fino a occupare un terzo del volto, labbra che sporgono fin quasi oltre il naso, labbra che hanno perso ogni traccia della forma originaria e che si muovono in modo del tutto innaturale.

Ma come dovrebbero essere, in realtà, le labbra? 

 

 

 

 

 

 

Il profilo del labbro superiore dovrebbe essere appena più sporgente di quello inferiore, con il labbro inferiore più alto e più carnoso. Di fronte le labbra dovrebbero avere gli angoli tendenzialmente rivolti verso l’alto, con il labbro superiore caratterizzato da due sporgenze verso l’alto e una centrale rivolta in basso, verso il labbro inferiore, come a disegnare  un arco particolare, cosiddetto “di Cupido” (in rosso, nella prossima foto).
Il labbro inferiore deve avere una leggera depressione centrale ed essere più turgido ai lati.

Come proporzioni, il labbro superiore deve essere circa 1/3, mentre quello inferiore i 2/3 del totale.

 

 

L’Arco di Cupido potete ammirarlo in questo bellissimo dipinto 

(se qualcuno sa di chi è, vi prego di dirlo!)

Cupido 

I più comuni errori che si fanno, oltre ovviamente a gonfiare troppo le labbra, alterando le dimensioni, sono:

1) non mantenere le proporzioni tra labbro superiore e inferiore 

Labbro superiore e inferiore uguali (a) o superiore maggiore dell’inferiore (b) 

 (a)           (b)

 2) riempire il labbro OLTRE il suo bordo naturale (effetto “papera”)

 

 3) riempire anche la depressione centrale dell’arco 

4) gonfiare solo i lati, dimenticando la prominenza centrale, con effetto “buco”, come nel labbro leporino. Talvolta questo effetto è voluto, perché di gran moda. Questo labbro “alla moda” ha anche un nome, “Paris Lips” (da Parigi, capitale della Francia, non l’ereditiera Hilton)

Paris Lips 

 

E ora una rassegna delle peggiori labbra VIP, con gli errori appena elencati 

1) Nina Moric (un po’ come sparare sulla croce rossa…) 

 => => =>

 2) Alba Parietti 

 => => =>

 3) Paola Perego 

 => => =>

 4) Francesca Neri

  => => =>  

  5) Valeria Marini 

 => => =>

 6) Lilli Gruber

 => => =>

Le foto VIP sono quasi tutte di Gossip.it